Il metodo “THE SQUARE”, insignito dello European Language Label nel 2009, vanta collaborazioni nazionali all’avanguardia e ben 59 patrocini dalle massime istituzioni italiane. Accreditato dal Min. della Pubblica Istruzione, è stato argomento di discussione in varie tesi di laurea nelle università italiane e tradotto in Braille dalla stamperia regionale di Catania. Negli anni, il metodo si è affermato come risorsa per la didattica rivolta ad allievi affetti da Disturbi Specifici di Apprendimento.
|
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() “Dal primo momento in cui ho analizzato il metodo di insegnamento della lingua inglese di Santina Spiriti, mi sono resa conto che mi trovavo di fronte ad una metodologia originale e geniale. Mi occupo di glottodidattica dal 1998, e in tutti questi anni ho visto solo rielaborazioni e aggiustamenti del metodo comunicativo in auge dai primi anni ‘80: nulla di veramente innovativo e sorprendente. Sorprendente invece questo metodo dei poster per la sua semplicità e per la sua efficacia. È una di quelle invenzioni che ti fanno dire: “ma come abbiamo fatto a non pensarci prima?”. È un capolavoro di sintesi, la mappa concettuale di tutta la lingua inglese cadenzata in poche righe e in pochissimi diagrammi. Una soluzione per gli studenti che si perdono tra le spiegazioni prolisse e inutilmente complicate di molti altri metodi”. Anna Fresco – Responsabile Editoriale. |
|||||||||||||||||||||||||||||
INNOVATIVO.Si può insegnare l’inglese con dei disegni? Anna Fresco, responsabile editoriale, non ha esitato a definire il metodo The Square “una metodologia assolutamente geniale e originale, un capolavoro di sintesi”. |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
….. |
|
….. |
|
|||||||||||||||||||||||||
facebook friends | consigliati | articoli recenti | www.thesquareonline.com | ||||||||||||||||||||||||||
VISUALIZZA LA LISTA DELLE SCUOLE ADERENTI
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Scopri tutto sul nuovo metodo di insegnamento della lingua inglese ideato da Santina Spiriti, in grado di fornire davvero a chiunque le basi sintattiche necessarie per potersi esprimere correttamente in inglese. |
L’architettura strutturale del percorso didattico provvisto all’allievo dai volumi della collana |
Premiato in Europa e, più spesso – cosa che ancor di più ci mantiene orgogliosi del progetto – apprezzato dagli allievi o dai loro familiari, per la semplice modularità formativa. …questo è “The Square”. Tutte le iniziative, gli eventi, le adozioni, gli sponsor del cammino di “The Square – School of English”. E alcune corpose anteprime dei volumi della collana, scaricabili. |
|||||||||||||||||||||||||||
Aderisci al progetto adottando i testi per il tuo istituto didattico, oppure apri un centro “the Square”. VAI ALLA PAGINA CON LE ANTEPRIME DEI LIBRI DI TESTO |
|||||||||||||||||||||||||||||
offerta formativa per l’insegnamento della lingua inglese, consta di un poster (il primo elemento editoriale del progetto, adottato sulle pareti di centinaia di scuole), 5 volumi per le scuole elementari, 2 volumi formativi per insegnanti, eserciziari vari, nonché alcune dispense in supporto cartaceo e multimediale. L’organizzazione, così come lo svolgimento di un piano didattico per la lingua inglese – che sia per la scuola, per i corsi di aggiornamento professionale di enti pubblici o privati – vengono notevolmente semplificati, impreziositi ed arricchiti dalle possibilità fornite dall’offerta formativa “The Square”. |
LA COLLANA “THE SQUARE” » visualizza/scarica la scheda tecnica dei volumi (clicca qui) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
The Square è stato insignito del Label Europeo delle Lingue (leggi…)
COMMISSIONE EUROPEA DELLE LINGUEleggi di più… |
|||||||||||||||||||||||||||||
Semplice e rapido: come funziona il metodo The Square”? Guarda adesso una lezione introduttiva (clicca qui) | |||||||||||||||||||||||||||||
THE SQUARE – SCHOOL OF ENGLISHmetodo per l’insegnamento della lingua ingleseby Santina Spiriti |